Costruisci Videogiochi Sicuri con Competenza Reale

Il nostro programma formativo ti prepara a proteggere i giochi mobile dalle vulnerabilità più diffuse. Niente promesse irrealistiche, solo competenze concrete applicate a progetti veri. Il percorso inizia a settembre 2025 e dura dodici mesi.

Richiedi Informazioni
Ambiente di sviluppo sicuro per videogiochi mobile

Chi Ti Guiderà nel Percorso

Il nostro team porta esperienze diverse dal campo. Alcuni hanno lavorato con studi di gioco, altri con piattaforme di distribuzione. Quello che conta è che hanno affrontato problemi reali e possono mostrarti come risolverli.

Ritratto istruttore Duccio Baldovini

Duccio Baldovini

Specialista Crittografia

Ha passato sei anni a correggere implementazioni sbagliate di protocolli di sicurezza in giochi multiplayer. Ti mostrerà esattamente dove gli sviluppatori sbagliano e come evitare quegli errori nei tuoi progetti.

Ritratto istruttrice Flaminia Toscanini

Flaminia Toscanini

Analista Vulnerabilità

Dopo aver scoperto vulnerabilità critiche in tre giochi con milioni di download, ha deciso di insegnare agli sviluppatori come pensare come attaccanti. Il suo approccio è pratico e diretto al punto.

Ritratto istruttore Tancredi Giordano

Tancredi Giordano

Architetto Backend

Ha progettato sistemi di autenticazione per giochi free-to-play che gestiscono migliaia di richieste al secondo. Ti insegnerà come costruire architetture che reggono sotto pressione senza compromettere la sicurezza.

Ritratto istruttrice Sveva Quaranta

Sveva Quaranta

Esperta Compliance

Lavora con team legali per garantire che i giochi rispettino normative come GDPR e COPPA. Ti guiderà attraverso i requisiti normativi spiegandoli in termini che hanno senso per gli sviluppatori.

Cosa Sta Cambiando nel Settore

API Unificate per la Sicurezza

Nel 2024 abbiamo visto Apple e Google introdurre framework standardizzati per la gestione sicura dei dati in-game. Entro fine 2025, questi diventeranno probabilmente obbligatori per alcune categorie di app. Il nostro programma copre già questi standard.

Autenticazione Biometrica nei Giochi

Sempre più giochi mobile stanno integrando Face ID e impronte digitali non solo per l'accesso, ma anche per confermare acquisti in-app. Questo riduce frodi ma introduce nuove sfide di privacy che esploreremo in dettaglio.

Trasparenza sulle Microtransazioni

Le autorità europee stanno spingendo per maggiore chiarezza sui sistemi di monetizzazione. Nel 2026 potrebbero arrivare requisiti più stringenti su come i giochi comunicano probabilità e costi. Meglio prepararsi ora.

Sicurezza nel Cloud Gaming

Con servizi come Xbox Cloud Gaming che crescono, la sicurezza si sposta sempre più lato server. Gli sviluppatori dovranno ripensare dove e come proteggere i dati dei giocatori. Questo richiede competenze diverse rispetto al passato.

Quello Che Otterrai dal Programma

Competenze Applicabili Subito

Ogni modulo include esercizi pratici basati su casi reali. Lavorerai su codice vulnerabile e imparerai a correggerlo, non solo a riconoscerlo teoricamente.

Accesso a Strumenti Professionali

Userai gli stessi tool che adottano gli studi di gioco per testare le loro applicazioni. Alcuni costano migliaia di euro all'anno, ma li avrai disponibili per tutta la durata del corso.

Feedback Personalizzato

Ogni partecipante riceve revisioni individuali sui progetti. Non parliamo di correzioni automatiche, ma di commenti dettagliati da chi lavora quotidianamente su questi problemi.

Rete di Contatti nel Settore

Durante il programma incontrerai professionisti che lavorano con studi di gioco, piattaforme di distribuzione e aziende di sicurezza. Alcuni dei nostri ex partecipanti hanno trovato collaborazioni partendo proprio da questi incontri.

Materiali Aggiornati Costantemente

Le vulnerabilità evolvono velocemente. Aggiorneremo i contenuti ogni trimestre per riflettere nuove minacce e tecniche di protezione che emergono sul campo.